Dettagli
INDICAZIONI PER LA RIMOZIONE DELLE MACCHIE PIU’ COMUNI Vino, bibite zuccherate, alcolici, liquori, birra, caffè, tè, latte: il tessuto viene sottoposto ad un trattamento antimacchia che lo protegge dai liquidi, per questo motivo è sufficiente rimuovere queste sostanze con un panno umido. Penna a sfera, chewingum, resina, cioccolata, caramella: frizionare la macchia con un panno imbevuto alcool etilico al 90%. Grasso, olio, cosmetici: Utilizzare la schiuma di un sapone neutro per rimuovere la macchia, successivamente rimuovere il sapone con un panno umido.
La superficie di questo articolo può subire un trasferimento di colore a causa di alcuni coloranti utilizzati per abbigliamento e accessori (ad esempio jeans). Questo fenomeno viene amplificato con alti tassi di umidità o alte temperature. L’azienda non si assume alcuna responsabilità in caso di migrazione di colore.
I dati riportati nella scheda tecnica sono indicativi e in buona fede, ci riserviamo di modificarli in qualsiasi momento al fine di migliorare i nostri prodotti. L’impiego del prodotto va valutato in base all’utilizzo finale, non saremo responsabili per usi impropri. Il colore può subire delle leggere variazioni in base alle diverse partite.